Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Remigration Summit, a Gallarate il vertice che divide la politica. Sindaco: “Liberi di manifestare”

Remigration Summit, a Gallarate il vertice che divide la politica. Sindaco: “Liberi di manifestare”

Il Remigration Summit, il contestato raduno dell'ultradestra sul tema dell'immigrazione, è stato anticipato alle 9 al Teatro Comunale di Gallarate, in provincia di Varese. La convocazione - per coloro che avevano acquistato il biglietto - è arrivata via e-mail alle 6 con l'indicazione del luogo e dell'orario, anticipato alle 9 rispetto alle 14.30 come era originariamente previsto.

Con il susseguirsi delle ore, iniziano a trapelare le prime informazioni. Il generale Roberto Vannacci avrebbe inviato un video, scusandosi di non poter essere presente. “Avete il mio sostegno” avrebbe detto aggiungendo che “la remigrazione non è uno slogan ma una proposta concreta. Vuol dire mette al centro gli italiani, gli europei. È una battaglia di libertà e civiltà, di sicurezza, che è il vero spartiacque fra destra e sinistra”. Tra i protagonisti sul palco ci sarebbe dovuto essere anche Rasmus Paludan, il politico di estrema destra danese, noto per aver bruciato il Corano in pubblico, che atterrato a Malpensa è stato espulso per motivi di ordine pubblico.

Gallarate, il teatro dove si tiene il summit dell'estrema destra

Gallarate, il teatro dove si tiene il summit dell'estrema destra (Tgr)

Una manifestazione che fino a poche prima era avvolta da mistero, almeno sul luogo. Anche il primo cittadino, Andrea Cassani, aveva lasciato aperte più ipotesi per la location, rimandando la decisione alla Prefettura. Politicamente, invece, l'incontro ha sollevato polemiche. Il Partito Democratico aveva definito come un “dovere” vietare un incontro “di razzisti che inneggiano all'odio e all'intolleranza” mentre il leader della Lega Matteo Salvini aveva replicato: “Non siamo mica in Unione Sovietica”.

“È stato deciso di fare questa manifestazione a Gallarate. Le misure per garantire l'ordine pubblico prese da Questura e Prefettura sono imponenti e adeguate. Mi auguro che vada tutto bene perché è giusto che tutti possano manifestare le proprie idee” ha commentato il sindaco.

L'evento - sold out da giorni, secondo gli organizzatori - registrerebbe partecipanti provenienti da tutta Europa: biglietti da 49 euro, versione base, fino a 250 euro con “opzioni premium” (Dovrebbero essere previsti pasti e pernotto).

Rai News 24

Rai News 24

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow